Skip to content
Bob olimpici made in Belluno

I bob da competizione che gareggeranno alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 saranno costruiti da CS Canoe di Sacile (Pordenone) utilizzando i materiali espansi di Maricell di Longarone (Belluno), per ottenere un prodotto leggero e resistente allo stesso tempo, oltre che performante.

Il contributo di Maricell sarà cruciale sia nella fase iniziale, per realizzare il modello sul quale verrà successivamente creato lo stampo, sia durante la costruzione, dove gli espansi verranno inseriti fra i diversi strati di carbonio e fibra aramidica. 

Si tratta di una sinergia tutta italiana sviluppata per realizzare attrezzature in grado di garantire prestazioni ai massimi livelli grazie a un prodotto frutto di ricerca e innovazione. I materiali selezionati e le tecniche di lavorazione, infatti, riflettono l’impegno e la capacità di Maricell di mettere a punto soluzioni che declinino al meglio prestazioni, efficienza e sostenibilità.

“Siamo orgogliosi di mettere la nostra esperienza e i nostri materiali al servizio di un progetto ambizioso e simbolico”, ha dichiarato Massimiliano Demenego Della Mora, CEO di Maricell. “La collaborazione con CS Canoe rappresenta non solo un esempio eccellente di sinergia tra realtà italiane d’eccellenza, ma anche un’opportunità per ribadire quanto l’innovazione sia al centro della visione di Maricell. Contribuiremo portando qualità, leggerezza e resistenza dei nostri materiali”.