Skip to content
Dati
Belluno verso il 2026: slancio olimpico e resilienza economica
Giugno 28, 2025
Belluno verso il 2026: slancio olimpico e resilienza economica

Il 2025 si prospetta come un anno cruciale per Belluno, tra le opportunità legate alle Olimpiadi Milano-Cortina 2026 e le sfide poste dalle tensioni commerciali globali. È quanto emerge dal rapporto annuale sull’economia veneta presentato dai ricercatori della Banca d’Italia di Venezia, Emanuele Breda e Carlo Bottoni, alla presenza del...

Le Olimpiadi alzano il valore degli immobili in montagna
Giugno 26, 2025
Le Olimpiadi alzano il valore degli immobili in montagna

Una ricerca del Centro Studi Fiaip illustra le tendenze di mercato nel Bellunese Le Olimpiadi, evento di portata globale e i costi elevati delle nuove costruzioni caratterizzano le dinamiche del mercato immobiliare della provincia di Belluno. Se da un lato si osserva una ripresa e un forte interesse per le...

Le imprese crescono in un ecosistema collaborativo
Giugno 19, 2025
Le imprese crescono in un ecosistema collaborativo

In un’epoca in cui il benessere dei lavoratori e la possibilità di conciliare vita professionale e privata sono sempre più centrali per la competitività delle imprese e l’attrattività dei territori, emerge con forza la necessità di un approccio inter-organizzativo che unisca le forze tra imprese, enti pubblici e privati per...

Economia diffusa e resiliente: oltre 12.800 imprese in provincia di Belluno, traina il capoluogo
Giugno 1, 2025
Economia diffusa e resiliente: oltre 12.800 imprese in provincia di Belluno, traina il capoluogo

Con 12.808 imprese registrate al 31 dicembre 2024, la provincia di Belluno conferma un tessuto imprenditoriale vivo e distribuito capillarmente. I dati, raccolti comune per comune, restituiscono l’immagine di un territorio dove l’iniziativa economica, pur in un contesto complesso e montano, mantiene una presenza significativa, con una media di circa...