Skip to content
Estate Tizianesca 2025 – Il Programma

Fino al 28 settembre eventi, visite, concerti, conferenze

Da giugno a settembre prende il via la XXI edizione dell’Estate Tizianesca, la rassegna culturale diffusa che fino al 28 settembre attraverserà 14 località venete, dai monti del Cadore alla pianura, con un fitto programma di conferenze, concerti, visite guidate ed esperienze pensate per valorizzare il territorio.

Le tappe toccheranno Pieve di Cadore, Laggio, Vinigo, San Vito, Nebbiù e Lorenzago di Cadore, ma anche Cortina, Belluno, Vittorio Veneto, Feltre, Treviso, Castelfranco Veneto, Possagno e Maser. In calendario: 21 conferenze con studiosi internazionali, 8 concerti, 4 eventi esperienziali, 20 siti culturali da riscoprire tra arte, paesaggio e comunità. Luoghi simbolici come Villa Barbaro a Maser, il Museo Gypsotheca Canova a Possagno, la Cattedrale di Treviso, la Casa Giorgione a Castelfranco, il Forte Monte Ricco a Pieve di Cadore ospiteranno parte degli eventi.

Il programma completo degli eventi